Lo stadio
STADIO COMUNALE “FRANCO FROGHERI” ex Quadrivio
ingresso tifosi Piazza Sardegna 08100 Nuoro
ingresso sede sociale Via Aosta 4 08100 Nuoro
- Posti totali 3440
- Tribunetta laterale sud 262
- Tribunetta laterale nord 258
- Tribuna centrale 957 di cui coperti 495
- Gradinata locali 655
- Gradinata ospiti 300
- Curva nord 998
- Posti tribuna stampa 15
- Larghezza campo in metri 65,00
- Lunghezza campo in metri 105,00
- Fondo campo erba
- Copertura campo scoperto
- Illuminazione notturna Si
- Spogliatoi Si (locali, ospiti, arbitri)
- Medicheria Si
- Sala Stampa Si
- Uffici Si
- Sala Mensa Si
- Palestra Si
- Punti ristoro Si
- Servizi Igenici Si (tribuna, curva, gradinate ospiti e locali)
- Tornelli Ingressi Si (tribuna, curva, gradinate ospiti e locali)

nome dello stadio:
stadio comunale “Franco Frogheri” ex Quadrivio
anno di costruzione:
1928 inizio dei lavori, la prima pietra fu posata da Re Vittorio Emanuele
eventuali nomi d’impianti sportivi utilizzati prima di questo.
campetti rionali principalmente quello di Crapasabba nel cuore della città (oggi non esiste più)
nome della località dove si trova:
Nuoro ,zona Quadrivio
quanti settori ha? (tribune, gradinate, curve, etc…) :
4 settori, tribuna numerata, tribunette laterali o distinti, gradinata, curva nord

ci sono targhe o altro che ricordano qualche personaggio o più?
all’ingresso della tribuna è posta una targa commemorativa a Franco Frogheri indimenticato bomber della squadra a cui nel 2005 è stato intitolato lo stadio.
data, categoria e numero spettatori della giornata della storia verdeazzurra, con il record del pubblico presente.
campionato 1983-84 Nuorese – S. Marco 2-1 serie D 6000 spettatori circa.